Servizio Marittimo del Tigullio
Santa Margherita LigureAREA DEL PARCO DI PORTOFINO
C’era una volta un pugno di marinai, di quelli che ormai si vedono solo sui libri, che solcavano gli oceani a bordo di cargo e transatlantici con un tatuaggio sul bicipite e una bella che li attendeva in ogni porto. Quei rudi uomini di mare abbandonarono le navi e si fermarono nei paesi dove erano nati, e, quando i primi turisti giunsero in Riviera, pensarono di condurli alla scoperta delle bellezze del Golfo del Tigullio a bordo dei loro piccoli gozzi.
L’idea piacque subito e presto arrivarono barche un poco più grandi, armate e condotte da quegli uomini pittoreschi e spigolosi, ma che seppero essere così intraprendenti da unirsi per lavorare insieme, e per costruire nuove imbarcazioni che potessero offrire un servizio migliore ed accogliere più passeggeri. I battellieri di oggi sono i discendenti di quei vecchi barcaioli che negli anni ’50 già andavano a Portofino e a San Fruttuoso e proponevano avventurosi viaggi verso le Cinque Terre.
Oggi il Servizio Marittimo del Tigullio dispone di 9 imbarcazioni dai 18 ai 31 metri di lunghezza, con una portata passeggeri che varia dai 130 ai 400 posti a sedere, dai classici ed accoglienti battelli in legno, alle più recenti imbarcazioni in vetroresina di varie dimensioni, spinti da moderni propulsori in grado di assicurare buone velocità di crociera e quindi di raggiungere comodamente destinazioni relativamente lontane.
Oltre alle escursioni nella Riviera di Levante, la compagnia organizza degustazioni di prodotti liguri durante la navigazione ed mette a disposizione le imbarcazioni per eventi e compleanni.
CONTATTI
Piazza Mazzini 33A
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE)
+39 0185 284670
traghettiportofino.it