
Savona
e comprensorio della Ceramica e del VetroLIGURIA
Savona, situata sulla Riviera Ligure di Ponente, è stata storicamente una città autoctona, mediterranea e marina. Negli anni, grazie ai suoi abitanti fieri, tenaci, laboriosi, esperti nella navigazione e nei commerci, la città ha incrementato il suo patrimonio storico, artistico e culturale. Passeggiando tra i caruggi del centro storico, ci si meraviglia alla vista della Cappella Sistina (voluta dallo stesso Papa che ha voluto quella, più famosa, in Vaticano: Sisto IV), di creazioni uniche di ceramica bianco-blu, della maestosità della fortezza del Priamar, dei profumi della farinata di grano, della panissa e del chinotto.
Elemento di spicco del panorama culturale della zona è la grande tradizione vetraria di Altare, un’arte che qui ha radici profonde: i primi insediamenti produttivi si attestano fin dal XII secolo. Accanto al vetro, anche la ceramica e le sue tecniche produttive, hanno trovato storicamente nel territorio tra Savona e Albisola una modalità espressiva tipica, che, grazie ad una tradizione lunga sei secoli, trova testimonianza nei musei, nelle chiese, nei monumenti cittadini, nell’arredo urbano, e nelle numerose manifatture tuttora attive.
CANDIDATI
Ass. Amici di Casa Jorn
Albissola Marina

Cala Cravieu Soc. Coop.
Celle Ligure
Concept Store Nicchia
Savona
L'Altro Mare
Savona
Ass. Tartufai e Tartuficoltori Liguri
Millesimo
Vio Battista Bio
Albenga